Soli Deo Gloria

La gloria di Dio è la caratteristica fondamentale di Dio alla quale i credenti rispondono dandogli gloria. Infatti, ogni cosa che Dio ha creato e ogni cosa che Dio ha fatto, sia nella creazione sia nella redenzione, e per la sua gloria. Dio crea, sostiene, governa e giustifica i peccatori solo per la sua gloria.

Come l’apostolo Paolo dice in Romani 11: «Perché da lui, per mezzo di lui e per lui sono tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen». Poiché tutte le cose sono da Dio, per mezzo di Dio e per Dio, noi diciamo: “A Dio sia la gloria!” Questo è il quinto caposaldo della Riforma: Soli Deo Gloria. Secondo la Riforma, «soli Deo gloria» è il cuore della fede e della vita cristiana.

Purtroppo, oggi il pensiero della gloria di Dio è stato quasi completamente escluso dalla mente della gente. Viviamo nel mezzo di un’epoca di distrazione e narcisismo. Inoltre, la chiesa moderna ha in gran parte dimenticato o trascurato la dottrina cristiana essenziale e ha abbandonato una fedele predicazione del Vangelo come veniva predicato al tempo della Riforma.

Qui in Italia la colpa non è solo della Chiesa cattolica romana, che nega i cinque sola della Riforma, ma anche delle chiese evangeliche contemporanee che hanno una mentalità consumistica, cercano intrattenimento nel culto e predicano una versione superficiale del Vangelo. In breve, Dio e la sua gloria sono stati dimenticati!

Ascoltate questa puntata in cui i pastori Michael Brown, Vincenzo Coluccia e Gavino Fioretti discutono di come "Soli Deo Gloria" si applichi al modo in cui concepiamo la salvezza, l'adorazione e la vita cristiana.

Michael Brown

Rev. Michael Brown è il pastore della Chiesa Riformata Filadelfia e Ministro della Parola e dei Sacramenti dalle United Reformed Churches of North America (URCNA). È l’autore di molti articoli e diversi libri, tra cui Il vincolo sacro: Introduzione alla teologia del patto (2012), Christ and the Condition: The Covenant Theology of Samuel Petto (2012) e 2 Timothy: commentario espositivo sul Nuovo Testamento (2022).

© ligonier.org, © Chiesa Riformata Filadelfia

Il presente articolo può essere utilizzato solo facendone previa richiesta a Chiesa Riformata Filadelfia. Non può essere venduto e non si può alterare il suo contenuto.

Indietro
Indietro

Perché la liturgia?

Avanti
Avanti

Sola Grazia, Sola Fede, Solo Cristo