Come interpretare la Bibbia

Ogni volta che leggiamo la Bibbia, la interpretiamo anche. Ma la domanda è: la nostra interpretazione è corretta? Come possiamo interpretare la Bibbia rettamente? Dobbiamo essere responsabili quando leggiamo e interpretiamo la Bibbia. Non possiamo leggere la Bibbia, interpretarla come vogliamo, e poi dire: “Lo Spirito Santo me lo ha rivelato”. La Bibbia è un’opera letteraria. Quindi, dobbiamo usare principi dell’ermeneutica, cioè la teoria e la tecnica dell’interpretazione dei testi antichi. Tramite l’ermeneutica si cerca dunque di ritrovare il significato originale, definendo il pensiero e le intenzioni dell’autore. Ascolta questa discussione con i pastori Gavino Fioretti, Vincenzo Coluccia e Michael Brown, che prendono in considerazione sei principi fondamentali per interpretare correttamente la Bibbia.

Michael Brown

Rev. Michael Brown è il pastore della Chiesa Riformata Filadelfia e Ministro della Parola e dei Sacramenti dalle United Reformed Churches of North America (URCNA). È l’autore di molti articoli e diversi libri, tra cui Il vincolo sacro: Introduzione alla teologia del patto (2012), Christ and the Condition: The Covenant Theology of Samuel Petto (2012) e 2 Timothy: commentario espositivo sul Nuovo Testamento (2022).

© ligonier.org, © Chiesa Riformata Filadelfia

Il presente articolo può essere utilizzato solo facendone previa richiesta a Chiesa Riformata Filadelfia. Non può essere venduto e non si può alterare il suo contenuto.

Indietro
Indietro

Perché i cristiani hanno bisogno delle confessioni di fede?

Avanti
Avanti

Sola Scrittura