Ep.25: La promessa nelle nuvole: Il patto con Noè
Spesso, come cristiani, siamo consapevoli del carattere anti-cristiano della cultura occidentale. Nonostante questo, sembra che l'immaginario collettivo non sfugga al senso di colpa e alla coscienza di una qualche giusta condanna. Infatti, ogni anno esce qualche nuovo film sulla lotta per la sopravvivenza di alcuni uomini scampati a un cataclisma. Che si tratti della minaccia nucleare, dell'invasione aliena o della catastrofe ambientale, i toni apocalittici sono sempre presenti. Il protagonista è sempre un qualche Noè che scampa la distruzione per dare all'umanità un nuovo inizio. Eppure, non importa quanto inverosimili siano questi film: la loro presenza e popolarità sembra rispecchiare il senso di colpa degli uomini e il terrore che, un giorno, il mondo sarà distrutto. indipendentemente se il cataclisma sia opera dell'uomo oppure no, l'impressione è che il mondo non possa continuare a sopravvivere e che gli uomini dovranno ricominciare da capo.
La Bibbia ha qualcosa do molto chiaro da dire al riguardo. Il Signore Gesù ha promesso di distruggere il mondo ancora una volta alla sua seconda venuta. Nondimeno, tale distruzione porterà ai nuovi cieli e alla nuova terra, dove il suo popolo dimorerà con lui nei secoli dei secoli. Per coloro che sono in Cristo, quel giorno non è motivo di paura. Piuttosto, anticipiamo nei nostri cuori quel giorno, attendendo la redenzione del corpo. Nel frattempo, Dio ha annunciato anticamente che non ci sarebbero stati altri Noè nella storia umana. Il Signore del cielo e della terra ha promesso di non sommergere più il mondo con un diluvio. Non importa quante profezie catastrofiche siano annunciate: la promessa di Dio è quella che rimane valida e il suo arcobaleno risplende ancora dopo ogni temporale!
Il patto con Noè è il cosiddetto "patto della grazia comune" con l'umanità, che vive quotidianamente sotto il sole. Il peso teologico di tale patto è notevole e le sue ricadute numerose: mostra che Dio governa un mondo pieno della sua bontà; spiega quali siano le responsabilità e il ruolo degli uomini sulla terra; indirizza addirittura a Cristo. Quindi il patto con Noè è cruciale per comprendere la storia dell'umanità e costituisce un aspetto integrante della teologia del patto.
In quest'episodio, i pastori Mike, Vincenzo e Gavino parlano del patto con Noè, cioè quel patto di grazia "comune" stabilito rispetto alla terra, per cui, nonostante il peccato e la corruzione degli uomini, Dio preserverà il suo ordine fino alla consumazione.