Il vincolo sacro: Introduzione alla teologia del patto
Che cos’è la teologia del patto e perché dovrebbe interessarmi? Il concetto di patto è di vitale importanza per la vita cristiana. Il patto è il nostro vincolo sacro con Dio e il suo con noi. La teologia del patto è il metodo prescritto dalla Bibbia stessa, per aiutarci a interpretare le Scritture in modo corretto. Essa ci aiuta ad approfondire la nostra comprensione della salvezza di Dio e la comunione con il suo popolo, attraverso la Persona e l’Opera di Cristo. È il modo in cui Dio ci ha rivelato il quadro generale del suo piano di redenzione, mostrandoci che la sua parola è, dall’inizio alla fine, coerente e priva di contraddizioni.
Questo libro analizza i principali patti della Scrittura: della redenzione, delle opere, di grazia, con Noè, con Abraamo, con Mosè, con Davide e il nuovo patto. Spiega per ciascuno di essi che cos’è, in quali passi della Scrittura si trova, cosa insegna la teologia riformata su di esso e perché è importante per la vita cristiana.